Gli Ingredienti
ANGOLI SPEZIATI IN CUCINA
In ogni cucina non dovrebbe mai mancare un angolo verde con una scorta di spezie e aromi. Aglio, alloro, cannella e basilico sono tra le spezie più utilizzate. Non solo riescono a salvare il condimento dei piatti ma conservano anche qualche...
LINGUINE CON SGOMBRO
Il lacerto o più comunemente detto Sgombro, è un pesce azzurro che si distingue per la carne morbida, bianca e grassa. Deriva dalla famiglia Scombridae e secondo i nutrizionisti è ricco di vitamine.  È diffuso in tutto...
SPAGHETTI ROSè
Il palato si può deliziare in migliaia di modi. Provare a cucinare con il vino è una delle tecniche che,se apprese donano alla cucina un tocco di classe maggiore. L’aggiunta del vino nelle varie pietanze può avvenire in due...
Il pomodoro e la leggendaria sfida di Robert Gibbon Johnson
Il pomodoro, molto prima della scoperta dell’America era coltivato dai Maya e dagli Aztechi che lo chiamavano “tomatl” o “tomati” che ha poi creato la parola “inglese” “tomato” e a quella francese...
COVIGLIE AL CAFFè
Il caffè, la bevanda tra le più note al mondo, si ricava dalla macinazione di alcune specie di alberi tropicali parte della famiglia botanica delle Rubiaceae. Si parla più esattamente del genere Coffea che identifica oltre 100...
EUROCHOCOLATE: APPLICHIAMOCI CON Ichoc
Il ricordo sensuale di un sapore che si scioglie in bocca, è il cibo degli dei. Potere afrodisiaco, terapeutico e simbolo culinario dell’amore.  Tra qualche settimana il cioccolato conquisterà di nuovo Perugia, la città...
RAGù PARADISO
Champagne e spumante, effervescenti bevande non sono altro che vini bianchi resi unici dal metodo di preparazione e di conservazione, adatti alla confezione di cibi particolarmente raffinati. Comunemente associato ai concetti di lusso e festa, con il...
L'OLIO D'OLIVA
La genesi dell’olio d’oliva risale al VII secolo a.c. con la coltivazione dell’ulivo in Calabria. Furono i greci a portare la coltivazione dell’ulivo e i romani a favorirne le tecniche di coltivazione. Tra l’altro, alcune...
RISOTTO AI CARCIOFI
Il fiore da mangiare o comunemente detto Carciofo è un ortaggio che oltre a possedere proprietà nutritive, conserva anche il peso di qualche leggenda. Cynara, era una splendida fanciulla della quale Zeus s’innamorò. Preso...
TRANCI DI TACCHINO CON FORMAGGIO
Il “ Fregio della latteria”, un bassorilievo sumero, prova che la lavorazione del formaggio ha origine antica quanto l’uomo. Infatti, il “Fregio della latteria” raffigura dei sacerdoti intenti a produrre il formaggio. ...
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.