Stuzzicherie e Bevande
Idea finger food: muffin di melanzana
Il finger food, letteralmente cibo da mangiare con le mani, si presenta quasi sempre in piccole dimensioni e  può essere servito in qualsiasi formula ristorativa, dall’american bar al ristorante top.  Proprio per la sua natura...
ROCCHETTI DI MELENZANE CON CICOLI E RICOTTA
I cicoli corrispondono al risultato ottenuto dalla lavorazione del grasso presente nel tessuto adiposo del maiale nella preparazione dello strutto. Sono denominati anche ciccioli, grassei o suprasè, ciccioli sbriciolini, grassei sbrislon...
Finger Food: solo per aperitivi?
Una moda che sta in tendenza con il modo di prendere la vita dei giovani: leggero e a piene mani, è quella che tocca proprio nel vero senso della parola, il Finger Food. Cibo che si consuma al volo, grazie alla paziente e variopinta fantasia di...
Tè e caffè: uguaglianze e differenze
Il caffè e il tè sono due bevande molto consumate dagli italiani. Il caffè appartiene di più alla nostra tradizione alimentare, ma il tè sta prendendo sempre più piede anche da noi. Cos’hanno in comune e...
Crostini agli champignon
salve  a tutti, oggi voglio consigliarvi dei crostini assaggiati proprio ieri a un happy hour, sono buonissimi e molto gustosi, ideali per aperitivi in compagnia e serate all'aperto, con un ottimo vino bianco fresco e frizzante. Sono anche...
QUADRETTI DI SFOGLIA MEDITERRANEA
Ogni alimento, ogni cibo o ingrediente hanno una storia alle spalle. Conoscerne le origini ci consente di assaporare in maniera più intensa ciò che mangiamo. Lo stesso vale per la pasta sfoglia. Secondo alcune fonti la pasta sfoglia era...
SOUFFLé CREATIVO
La parola soufflé corrisponde al participio passato del verbo francese souffler che significa soffiare. Infatti, il Soufflé deve il proprio nome a ciò che accade ai suoi ingredienti che si cuociono in forno. È un piatto che...
PANINI CALDI CON MORTADELLA E MELENZANE
La Solanum melongena, meglio nota come melanzana è giunta in Europa dall’India. Furono gli arabi a portarla nel mediterraneo agli inizi del Medioevo. Si dice che la melenzana abbia la peculiarità di assorbire i grassi alimentari...
Topini di salvia fritta
Ingredienti: Foglie di salvia (5 a persona) Pasta di acciughe per il ripieno Farina 00 1 Uovo Olio, sale 1 bicchiere di birra Olio per la frittura Utensili: 1 terrina 1 padella per la frittura 1 mestolo 1 ramina piccola panno...
Bibite estive
L’estate si avvicina e con il caldo che avanza si sente l’esigenza di bere qualcosa di fresco. Già, ma cosa? Bisogna dire che l’ideale resta sempre l’acqua! É la bevanda più dissetante che esista e fa...
DONNISSIMA.it © 2001-2025
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.