Consigli
Dessert al microonde
Preparare un dessert al microonde richiese molto meno tempo  rispetto al forno, ma il sapore sarà ugualmente buono? E soprattutto gli ospiti accetteranno? Certo che sì! Fare un dolce al microonde, oltre ad …
Conservazione degli alimenti
Il bisogno di conservare i cibi è molto antico, perché da sempre si è presentato il problema di conservare i prodotti che erano particolarmente abbondanti in un certo periodo dell’anno, per …
Come congelare le melanzane
Le melanzane hanno la grande qualità di combinarsi molto bene con qualsiasi pasto, oltre ad essere a basso contenuto di calorie e grassi. È possibile congelare le melanzane? Certo che si. Sebbene questo non &…
Benefici dell'aceto di riso
Benefici dell'aceto di riso L’aceto di riso è una validissima alternativa all’aceto tradizionale in cucina: l’aceto di vino infatti ha un sapore molto deciso e in alcuni casi può anche essere causa di bruciore di...
Suggerimenti per una cena salutare
Per una cena sana e leggera, i tuoi piatti devono contenere verdure cotte o crude, proteine (uova, carne o pesce) e una quantità limitata di amidi (pasta, cereali, legumi, pane). Vediamo alcuni esempi: 1° Esempio:  potresti...
La lettura delle etichette
I prodotti alimentari sono messi in vendita dentro involucri di diverso materiale: vetro, latta, alluminio, plastica, carta o cartone. La legge prevede particolari norme igieniche per gli imballaggi che debbono venire a …
Il caffellatte della portiera
Cucina letteraria Colette: “Mi piace essere golosa” Il caffellatte della portiera Il “caffellatte della portiera” di cui si parla in Chéri ha destato molte curiosità, che ho lasciato – è ...
Semi di zucca
I semi di zucca sono un vero toccasana per il benessere del nostro corpo, tuttavia non bisogna mangiarne troppi per evitare effetti negativi. Per approvvigionarsi del loro lavoro di purificazione e per beneficiare di tutte le proprietà dei semi...
La cultura del buon cibo oltre i confini
Era il 2011 quando un gruppo di amici, molti dei quali lavoravano lontano dalla Calabria, anche in ruoli di prestigio, decisero di formalizzare da un notaio quello che era ormai diventata per loro una buona abitudine, incontrarsi convivialmente, pi...
Come conservare le uova
Vi siete mai chiesti come è meglio conservare le uova? Meglio a temperatura ambiente o in frigo? Per legge, tutte le uova commercializzate devono riportare obbligatoriamente la data di scadenza. Che generalmente è di 21 giorni dalla...
DONNISSIMA.it © 2001-2023
Nota Importante : DONNISSIMA.it non costituisce testata giornalistica,la diffusione di materiale interno al sito non ha carattere periodico,
gli aggiornamenti sono casuali e condizionati dalla disponibilità del materiale stesso.
DONNISSIMA.it non è collegata ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.